This page is managed by neoneh.it. If you are a municipal administrator and want to manage this page, contact us.

Museo Veneto delle Campane "D. Colbachini"

Il Museo Veneto delle Campane "D. Colbachini" si trova nel comune di Montegalda e offre un percorso museale unico nel suo genere. Situato all'interno di Villa Fogazzaro Colbachini, il museo ospita una vasta collezione di campane provenienti da diverse epoche e luoghi.

All’inizio del percorso museale, nel suggestivo cortiletto di Villa Fogazzaro Colbachini, sono collocate le campane più grandi. All'interno del museo, su una superficie di quattrocento metri quadrati, sono esposti oltre duecento pezzi che coprono un vasto arco di tempo e presentano una varietà di provenienze.

Nella prima sala, dedicata alle campane cinesi e all'età moderna, si possono ammirare gong cinesi decorati con ideogrammi augurali, risalenti a circa 2000 anni a.C. Sono inoltre esposti manufatti provenienti da India, Birmania, Thailandia e Italia, tra cui campane gotiche dell'XI secolo.

Il percorso museale prosegue nella seconda sala, che racconta la storia dei fonditori veneti. Sono esposte campane e campanelle realizzate da fonderie come De Maria di Vicenza, De Poli di Ceneda-Vittorio Veneto, Cavadini di Verona e soprattutto Colbachini, attiva prima a Bassano del Grappa e poi a Padova.

La terza sala del museo è dedicata al mondo della navigazione, con esposizioni di campane e campanelle provenienti da navi, chiatte e battelli. La quarta sala presenta una vasta raccolta di tintinnabula, mortai, campanacci, campanelli e batole.

Infine, una fonderia statica illustra le fasi di realizzazione tradizionale della campana, partendo dal modello in terracotta fino all'oggetto finito. Il Museo Veneto delle Campane "D. Colbachini" offre ai visitatori un'esperienza unica nel mondo delle campane, raccontando la storia e la tradizione legate a questo antico strumento di comunicazione e religioso.

This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.

Access methods

Via A. Fogazzaro, 3, 36047 Montegalda - Vicenza, Tel: +39 0444 737526