This page is managed by neoneh.it. If you are a municipal administrator and want to manage this page, contact us.

Castello Grimani-Sorlini

Il Castello Grimani-Sorlini di Montegalda ha una lunga storia che inizia nel 1176, quando venne costruita questa fortezza militare per difendere il territorio vicentino dagli attacchi dei padovani. Dotato di vallo e rivellino, il castello aveva anche una torre di avvistamento tardo romana risalente al III secolo, che controllava le strade per Vicenza, Padova e Mantova, oltre al fiume Bacchiglione.

Nella prima metà del '200, il Castello fu conquistato da Ezzelino III da Romano, per poi passare nel 1266 ai padovani e successivamente alla potente famiglia scaligera della Scala, signori di Verona. La Scala realizzò la nuova torre castellana con l'attuale ponte levatoio del '300, ancora perfettamente conservato e funzionante. Le stanze interne conservano affreschi di Andrea Urbani, pittore paesaggista e decoratore veneziano del '700, mentre le statue sono della bottega di Orazio Marinali, scultore vicentino.

Nella spianata a sud del Castello, oltre il "cancello fiorito", si trova un bellissimo giardino all'italiana con aiuole geometriche delimitate dal bosso, una fontana centrale e vasi di limoni e cedri ai vertici. Il viale centrale si conclude in una sala verde, circondata da bagolari, lecci e carpini, ideale per rilassarsi all'ombra della natura circostante.

This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.

Access methods

Via Castello, 19, 36047 Montegalda - Vicenza, Tel: +39 030 601031